7 rimedi casalinghi per il prurito della pelle del cane

Read Time:7 Minute, 9 Second

Elimina il prurito e allevia il prurito della pelle del cane con questi prodotti naturali per la cura della pelle

Ellen Lindner

IN QUESTO ARTICOLO

  • Bagni di camomilla e tè verde
  • Bagni di farina d’avena colloidale
  • Aceto di sidro di mele
  • Olio di pesce
  • Aloe Vera
  • Bicarbonato di sodio
  • Dieta
  • Quando chiamare il veterinario?
  • Domande frequenti

Pensa a quanto sia spiacevole avere un prurito persistente, sia esso dovuto alla pelle secca, a una puntura d’insetto o a un’eruzione cutanea. È difficile concentrarsi su qualcosa che non sia il prurito e, anche se grattarsi può dare un sollievo momentaneo, alla fine può peggiorare il prurito. Il tuo cane si sente altrettanto infelice quando il prurito non accenna a diminuire. Fortunatamente, esistono diversi rimedi casalinghi per alleviare il prurito del tuo cane.

Non tutte le cause di prurito richiedono la prescrizione di un farmaco o di un trattamento. I bagni di farina d’avena colloidale, l’olio di pesce e il bicarbonato di sodio sono tra i rimedi casalinghi che puoi utilizzare. Tuttavia, anche se puoi dare un po’ di sollievo e diminuire la voglia di grattarsi, è importante parlare con il veterinario per trattare le cause alla base di un prurito persistente o cronico, che si tratti di un’allergia, di una puntura di pulce o di un disturbo autoimmune.

ATTENZIONE

Parla con il tuo veterinario prima di utilizzare uno di questi rimedi casalinghi per determinare se c’è un problema di salute sottostante che sta causando il prurito. Se il veterinario ha escluso qualsiasi condizione medica, i seguenti rimedi casalinghi potrebbero aiutare il tuo cane a trovare sollievo.

Impacchi di camomilla e tè verde

La camomilla e il tè verde sono ben noti per i loro effetti lenitivi e antinfiammatori negli esseri umani, ma funzionano altrettanto bene anche per i cani.1 Se il tuo cane ha delle chiazze di pelle calda e pruriginosa, prova a fargli fare un bagno rilassante in un bagno alla camomilla o al tè verde.

Ecco come fare: Riempi la vasca da bagno o il lavandino con acqua tiepida e lascia in infusione diverse bustine di tè verde per tre o cinque minuti. Poi, rimuovi le bustine di tè e lascia che il tuo cane si immerga nella miscela per almeno cinque minuti. Se vuoi trattare la pelle del tuo cane in modo mirato, metti in infusione una bustina di tè e lasciala raffreddare completamente prima di applicarla direttamente sulle aree interessate.

Bagni di farina d’avena colloidale

Questo antico rimedio non è solo una vecchia leggenda: un bagno di farina d’avena colloidale può davvero lenire il prurito del tuo cane riducendo l’infiammazione e lavando via gli allergeni che rimangono intrappolati nel pelo. Sia che tu acquisti della farina d’avena colloidale già pronta (si ottiene macinando l’avena in una polvere fine e facendola bollire per estrarre i colloidi) o che tu stesso macini della semplice farina d’avena senza zucchero in una polvere, le proprietà antinfiammatorie della farina d’avena colloidale possono alleviare il rossore, il gonfiore e il prurito e rinfrescare la pelle calda e fastidiosa del tuo cane.2 Inoltre, la farina d’avena non è tossica per i cani, quindi non devi preoccuparti se il tuo cane la lecca.

Ecco come fare: Macina la farina d’avena in una polvere fine e mescolala con acqua per formare una soluzione lattiginosa. Mettili nella vasca da bagno, versa la soluzione sul corpo del tuo cane e strofinala delicatamente, prestando particolare attenzione alle zone più pruriginose. Lascia riposare la miscela di farina d’avena sulla pelle per circa 10 minuti, poi risciacqua accuratamente e asciugalo delicatamente con un asciugamano.

Aceto di sidro di mele

Certo, l’aceto di sidro di mele è un ingrediente gustoso per i condimenti dell’insalata fatti in casa, ma sapevi che può essere usato anche per trattare lievi infezioni da lievito sulla pelle? 3 Basta unire una miscela di aceto di sidro di mele al 50% e acqua al 50% in un flacone spray pulito e spruzzare la soluzione sui punti pruriginosi del tuo cane. Se le zampe del tuo cane sono irritate, puoi usare la miscela per un piacevole e rilassante bagno nelle zampe per un massimo di cinque minuti. Non usare l’aceto di sidro di mele sulla pelle rotta, però, perché potrebbe causare ulteriori irritazioni. Non ci sono molte ricerche pubblicate sull’efficacia o la sicurezza dell’uso dell’aceto nei cani e c’è il rischio di disturbi gastrointestinali e di danni allo smalto dei denti se i cani vengono nutriti con l’aceto, quindi non è consigliabile somministrare o aggiungere aceto alla loro acqua.

ATTENZIONE

L’aceto di sidro di mele non deve mai essere usato sulla pelle cruda o su ferite aperte: può essere estremamente doloroso per il cane e peggiorare i sintomi. L’aceto di sidro di mele non diluito non deve mai essere applicato direttamente sulla pelle del cane: va sempre diluito con acqua.
Almar Creative

Olio di pesce

È stato dimostrato che l’olio di pesce, o acidi grassi omega 3, aiuta a migliorare la salute del pelo e a ridurre l’infiammazione dell’intero organismo. Gli acidi grassi omega 3 sono tipicamente dosati tramite capsule o liquidi, hanno effetti collaterali minimi (gli animali occasionali possono essere più inclini a gas o feci molli) e sono stati pubblicati dati a sostegno dei benefici per la salute del pelo, delle articolazioni, del cuore, dei reni e del cervello. 4

A differenza dell’olio di pesce, anche se esistono prove aneddotiche dell’uso dell’olio di cocco nei cani, non ci sono studi a sostegno delle affermazioni sulla riduzione del prurito o sul miglioramento della salute della pelle. Inoltre, l’olio di cocco e altri alimenti grassi possono rendere alcuni cani inclini a disturbi gastrointestinali o pancreatiti se li leccano dalla pelle, o aggiungere calorie extra non necessarie alla loro dieta.

Aloe Vera

Se hai mai avuto una scottatura solare, sai che l’aloe vera naturale può essere un vero e proprio salvavita. Non solo l’aloe vera è un potente agente curativo, ma può anche ridurre il rossore e allontanare il calore fastidioso dalla pelle.5 Puoi applicare il gel di aloe vera direttamente sui punti colpiti del tuo cane. La maggior parte dei negozi di alimentari e drogherie vende aloe vera naturale al 100%, oppure puoi raccoglierla da una pianta di aloe vera se ne hai una a casa.

ATTENZIONE

Assicurati di utilizzare un gel di aloe vera che non contenga alcol, altrimenti rischi di bruciare la pelle del tuo cane e di peggiorare i sintomi.6

Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è un elemento fondamentale della dispensa e può fare molto, molto di più che far lievitare i tuoi prodotti da forno. Se unito all’acqua e mescolato in una pasta densa, il bicarbonato di sodio può asciugare le eruzioni cutanee, alleviare il prurito e ridurre il rossore e l’infiammazione.7 Tutto ciò che devi fare è unire il 50% di bicarbonato di sodio con il 50% di acqua e applicare la pasta sulle aree pruriginose della pelle del tuo cane. Dopo circa 20 minuti, risciacqua completamente. Per una miscela più idratante, aggiungi alla miscela un po’ di olio di cocco di alta qualità.

Una dieta equilibrata

Almar Creative

Alcuni cani possono avere allergie a vari ingredienti presenti nel cibo per cani, tra cui pollo, manzo e/o grano o glutine.8, e queste allergie possono causare prurito alla pelle. Prova a seguire una dieta di eliminazione per determinare quali sono le allergie alimentari specifiche del tuo cane e poi sostituisci questi ingredienti. Alcune sostituzioni comuni includono alimenti a base di salmone, ricco di acidi grassi omega-3 che possono aiutare a ridurre l’infiammazione, migliorare la digestione e promuovere la salute della pelle.4 Ricorda: devi sempre consultare il veterinario prima di modificare la dieta del tuo cane o aggiungere nuovi integratori.

Quando dovresti chiamare il veterinario?

Un leggero prurito di tanto in tanto di solito non è un segno di condizioni di salute gravi, ma se il tuo cane inizia a sviluppare altri sintomi come prurito o leccamento frequenti o persistenti, difficoltà a stare tranquillo o irrequietezza dovuta al prurito, perdita di appetito o umore depresso, rivolgiti al veterinario il prima possibile.

È importante trattare la causa alla base del prurito cronico e grave del tuo cane per evitare lo sviluppo di ferite aperte, punti caldi o infezioni nella pelle. A seconda della causa, il veterinario può prescrivere farmaci orali, shampoo medicati, unguenti su prescrizione o altri farmaci e/o trattamenti per alleviare la causa del prurito e lenire la pelle infiammata.

ATTENZIONE

Se il prurito del tuo cane rimane invariato, peggiora o si rompe la pelle per il troppo prurito, è il momento di andare dal veterinario.
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post 10 Razze di gatti con colorazione bianca e nera
Next post 11 fatti sul Goldendoodle