Acne del mento nei gatti

Read Time:6 Minute, 54 Second

Cause, trattamento e prevenzione

Getty Images

IN QUESTO ARTICOLO

  • Cos’è l’acne del mento felina?
  • I sintomi
  • Cause
  • Diagnosi
  • Trattamento
  • Prognosi
  • Prevenzione

L’acne mento felina è una condizione cutanea piuttosto comune nei gatti che causa punti neri e follicoli piliferi ostruiti e può essere un evento unico, una manifestazione occasionale o un problema cronico. Non sembra esserci un motivo preciso per quanto riguarda l’età, la razza o il sesso dei gatti colpiti dall’acne del mento, ma potrebbe essere legata a cattive abitudini di toelettatura, stress, infezioni virali, immunosoppressione o allergie feline.1 Alcune fonti suggeriscono anche che è più comune nei gatti di età compresa tra i due e i quattro anni a causa degli ormoni. Sebbene questa patologia sia per lo più antiestetica, se non viene trattata può evolvere in pustole dolorose e drenanti che provocano prurito e irritazione al gatto. Fortunatamente, di solito è semplice da trattare con l’aiuto del veterinario.

Cos’è l’acne del mento felina?

L’acne del mento nei gatti è una condizione che si verifica quando i follicoli piliferi intorno alle ghiandole sebacee che producono olio si ostruiscono. Oltre a sapere che i follicoli si ostruiscono, non si sa molto di questa condizione. La ricerca ha dimostrato che l’acne del mento si sviluppa a causa della cheratinizzazione dei follicoli, ma poco si sa su cosa provochi l’eccesso di produzione di cheratina. Se la cheratina in eccesso, una proteina presente nello strato esterno della pelle, rimane intrappolata nei follicoli piliferi, si formano i comedoni (o punti neri). Se i batteri infettano i comedoni possono formarsi delle pustole (brufoli), che appaiono simili all’acne nelle persone.1

Sintomi dell’acne del mento nei gatti

Il tuo gatto potrebbe apparire irritato e grattarsi il mento più regolarmente del solito. Oltre a notare la presenza di acne, i proprietari possono notare i seguenti sintomi:

Sintomi

Il mento appare sporco
Sono visibili dei puntini neri
Si formano dei brufoli
Labbra superiori o inferiori irritate

Il segno più comune dell’acne felina sul mento è la comparsa di un mento sporco, specialmente nei gatti di colore chiaro o bianco. I piccoli puntini neri sono i comedoni e un esame attento rivelerà i punti neri e i follicoli piliferi infiammati. Sebbene sia più comunemente presente sul mento, l’acne può comparire anche sulle labbra superiori e inferiori. Se i punti neri si infettano, possono comparire protuberanze gonfie e infiammate che possono rompersi e drenare. I gatti affetti da acne cronica possono presentare lesioni dure e crostose, dolorose al tatto.

Cause dell’acne felina del mento

Sebbene questa malattia felina sia poco conosciuta, diversi fattori potenziali possono contribuire alla formazione degli antiestetici punti neri, tra cui:

  • Stress
  • Cattive abitudini di toelettatura
  • Ghiandole sebacee iperattive
  • Squilibri ormonali
  • Sensibilità agli alimenti o alle sostanze chimiche
  • Sistema immunitario inadeguato
  • Dermatite da contatto o atopica da allergie
  • Infezioni o malattie concomitanti

Inizialmente si pensava che l’acne fosse causata da un’allergia da contatto con il materiale plastico, ma oggi si ritiene che una quantità eccessiva di batteri risieda sui piatti di plastica, portando allo sviluppo dell’acne. La plastica è molto più difficile da pulire a mano rispetto al vetro, alla ceramica o all’acciaio inossidabile, poiché le piccole abrasioni sulla superficie possono facilmente intrappolare i batteri. Evita questo potenziale problema cambiando le stoviglie del tuo gatto con un materiale impermeabile e lavandole frequentemente se il gatto è incline a sviluppare l’acne sul mento.

Le allergie sembrano essere un’altra causa comune dello sviluppo dell’acne sul mento. Le allergie degli animali domestici tendono a manifestarsi sulla loro pelle. Se il tuo gatto è allergico a un ingrediente della sua dieta o a una sostanza presente nel suo ambiente, potresti notare la comparsa di acne al mento, oltre a pelle infiammata, prurito, leccamento, masticazione, infezioni alle orecchie e perdita di pelo.

Barkmeows

Diagnosticare l’acne del mento nei gatti

Se il tuo gatto ha sviluppato dei punti neri o delle piaghe sul mento, è necessaria una visita veterinaria per il trattamento, al fine di prevenire un’ulteriore progressione. Durante la visita, il veterinario escluderà probabilmente una serie di potenziali problemi, come acari della rogna, pulci, infezioni fungine, allergie e infezioni batteriche. Oltre a un accurato esame fisico, il veterinario potrebbe eseguire un raschiamento della pelle per verificare la presenza di acari, una citologia cutanea per cercare batteri o lieviti o una coltura di dermatofiti per escludere la tigna.

Se le piaghe appaiono sospette e non hanno il tipico aspetto dell’acne del mento, il veterinario probabilmente consiglierà una biopsia per verificare la presenza di cancro, malattie immunomediate o cause neoplastiche.2

Il trattamento

La maggior parte dei trattamenti per l’acne mento felina si basa su una migliore igiene per gestire la condizione, piuttosto che curarla. Oltre a sostituire i piatti di plastica con altri di materiale non poroso e a lavarli quotidianamente, ci sono altri rimedi casalinghi che puoi provare per aiutare a risolvere l’acne del mento del tuo gatto, come ad esempio:

  • Detergere delicatamente l’area interessata due volte al giorno con un sapone delicato, perossido di benzoile, clorexidina o uno shampoo antiseborroico, che aiuterà a eliminare i follicoli piliferi
  • Aggiungere un integratore di acidi grassi omega-3 per aiutare a migliorare la salute della pelle1
  • Lenire l’infiammazione delle pustole con impacchi di acqua calda per favorire la guarigione

Se l’acne del tuo gatto è progredita al punto da richiedere un intervento veterinario, il tuo animale può ricevere una serie di farmaci per combattere i punti neri pieni di batteri, tra cui:

  • Antibiotici sistemici sotto forma di capsule, compresse, liquidi o iniezioni di lunga durata
  • Antibiotici topici da applicare all’area interessata
  • Iniezioni o compresse di steroidi per calmare l’infiammazione
  • Shampoo antibatterico e antimicotico, salviette o detergenti con uno steroide lenitivo

Prognosi per i gatti con acne al mento

Anche se non è sempre possibile eliminare completamente l’acne del mento, questa condizione non è in genere dannosa per il gatto, a meno che non si verifichi un’infezione. Il veterinario ti aiuterà a gestire la condizione del gatto iniziando una serie di trattamenti per minimizzare i sintomi. I farmaci topici, i farmaci sistemici e il miglioramento dell’igiene hanno tutti risultati favorevoli nella maggior parte dei casi.1 Tuttavia, alcuni gatti potrebbero non rispondere al trattamento come altri. In questi casi sarà necessario un trattamento più aggressivo.

Come prevenire l’acne del mento felino

Ci sono diversi modi in cui i proprietari di animali domestici possono evitare che i loro gatti sviluppino l’acne del mento. Parla con il tuo veterinario prima di iniziare qualsiasi cura a casa, poiché alcuni prodotti umani sono tossici per i gatti. Questa condizione non è sempre del tutto evitabile, soprattutto se causata da altre malattie, ma i seguenti metodi possono ridurre il rischio del tuo gatto.

Cambia le ciotole del cibo

Uno dei modi migliori per prevenire l’acne felina del mento è passare dalle ciotole di plastica a quelle di ceramica, vetro o acciaio inossidabile. Pulisci le ciotole ogni giorno dopo che il tuo gatto ha mangiato e bevuto per evitare che si accumulino batteri nocivi. È particolarmente importante mantenere l’area del gatto pulita e igienica quando è alle prese con delle infezioni.

Riduci al minimo lo stress

Fai in modo di ridurre al minimo lo stress del tuo gatto, che può portare allo sviluppo dell’acne del mento o al peggioramento dei sintomi. Fornisci al tuo gatto luoghi tranquilli e silenziosi per rilassarsi ed evita i fattori scatenanti che causano l’ansia del gatto.

Migliorare l’igiene

Sebbene l’acne felina del mento sia una condizione sconcertante che può essere difficile da debellare, buone abitudini igieniche e un intervento tempestivo possono aiutare a eliminare i punti neri del tuo micio. Tieni sotto controllo il tuo gatto per capire se si toeletta regolarmente. Questo aiuterà a promuovere la salute della pelle e del pelo, riducendo le possibilità di intasamento dei follicoli piliferi.

Controlla le allergie

Se l’acne del tuo gatto non si risolve grazie ad alcuni cambiamenti nello stile di vita, rivolgiti al tuo veterinario per verificare la presenza di eventuali allergie. Alcune allergie alimentari possono portare a un peggioramento dell’acne del mento, quindi può essere utile cambiare la dieta o eliminare gli agenti irritanti presenti in casa.

Se sospetti che il tuo animale sia malato, chiama immediatamente il veterinario. Per domande relative alla salute, consulta sempre il tuo veterinario, che ha esaminato l’animale, conosce la sua storia sanitaria e può fornire le migliori raccomandazioni per il tuo animale.
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post 10 ragioni per cui i cani sono meglio dei gatti
Next post Respirazione rapida nei gatti